Continua l’avanzamento dei lavori del progetto “Robotica in Rete”, avviato nell’ambito del Bando VET Digital Innovation – DGR 179-2023, realizzato tra le nostre scuole professionali Fondazione Cavanis di Chioggia, SFP Lodovico Pavoni di Montagnana e Fondazione San Gaetano Centro Servizi Formativi di San Bonifacio (VR).
Le celle robotiche attese alla Fondazione San Gaetano sono state consegnate e termineranno la fase di installazione a fine luglio. Ma la vera rivoluzione inizierà a settembre, data in cui è previsto il collaudo della connessione da remoto, elemento chiave per la riuscita del progetto.
Una delle caratteristiche più innovative di queste celle, infatti, è la possibilità di simulare le attività da remoto: in questo modo, tutti gli studenti della rete potranno accedere a questi macchinari e acquisire così sempre maggiori competenze pratiche in ambito lavorativo.
Come FICIAP il nostro compito è di individuare soluzioni collaborative e interattive per offrire agli studenti un’esperienza di apprendimento più vicina a quella che troveranno nel mondo del lavoro.
Innovare l’istruzione professionale infatti ci permette di individuare soluzioni di sistema di cui possano beneficiare tutti, anche gli studenti con disabilità, per favorire una transizione più fluida dalla scuola al lavoro, migliorando la competitività dei giovani sul mercato del lavoro.
Se da un lato le celle robotiche sono state finanziate dal Bando Regionale, la Fondazione San Gaetano ha avuto il supporto dell’azienda Sinetra che ha voluto sostenere la scuola donando 38 lampade a basso consumo, illuminando gli spazi di lavoro e dimostrando grande vicinanza alla scuola.
Per noi di ficiap è l’occasione per ringraziare tutti i nostri partner ci supportano attraverso l’accoglimento dei giovani in stage, con formazione e con donazioni.
