F.I.C.I.A.P. VENETO S.r.l. Impresa Sociale si ispira alla concezione cristiana dell’uomo; costituisce uno strumento di promozione e di collegamento tra Enti diversi.
Ha origine in Veneto nel 1959, come Federazione Italiana Centri di Istruzione Addestramento Professionale, ed oggi è presente in tutte le diverse Province della Regione. Rappresenta oltre 36 Centri di Formazione Professionale che formano ogni anno più di 9.000 giovani e più di 4.000 adulti. Opera quindi in stretta relazione con il mondo del lavoro formando i giovani che vi si stanno per inserire.
F.I.C.I.A.P. VENETO svolge le seguenti funzioni per gli Enti soci:
1.
Ha la rappresentanza politico/istituzionale nei confronti del mondo cattolico (per il riferimento alla dottrina sociale della Chiesa).
2.
Ha la rappresentanza di tipo negoziale nei confronti degli Enti finanziatori (in particolare la Regione Veneto).
3.
Svolge direttamente attività formative a propria titolarità (in accordo con le SFP socie).
4.
Supporto ai soci con servizi di consulenza e attività formative
Attività di Orientamento
F.I.C.I.A.P., attraverso le scuole di Formazione Professionale (S.F.P.), è quindi punto di riferimento nella Regione Veneto, non solo per rispondere ai bisogni educativi delle famiglie, ma anche per dare risposte adeguate alle necessità del mondo del lavoro.
Si rivolge a giovani ed adulti promuovendone l’inserimento lavorativo a partire dalle esigenze educative e formative della persona, in sinergia con i bisogni delle imprese del territorio.
Favorisce, attraverso percorsi formativi mirati, l’integrazione nel mondo del lavoro di giovani portatori di handicap, fasce deboli e appartenenti all’area del disagio.
F.I.C.I.A.P. sviluppa iniziative di aggiornamento e formazione pedagogica, didattica e tecnologica per gli Operatori delle Scuole di Formazione Professionale; promuove attività di carattere culturale e formativo in collaborazione con partner nazionali.
F.I.C.I.A.P. è certificata in ossequio alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per il seguente campo di applicazione : “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI FORMAZIONE CONTINUA E SUPERIORE”