FICIAP Veneto, in collaborazione con Enac Veneto, Staff e altri partner che si occupano di Formazione e Servizi al Lavoro nel territorio promuove un percorso formativo gratuito, riconosciuto da Regione del Veneto, per diventare Operatore del Mercato del Lavoro (OML).
Operatore del mercato del lavoro: requisiti e mansioni
L’Operatore del Mercato del Lavoro (OML) è la figura professionale che si occupa di gestire la domanda e l’offerta di lavoro, promuovendo e facilitando i contatti tra datori di lavoro, aziende e candidati.
Una competenza che è frutto di una conoscenza approfondita del mercato del lavoro, delle sue evoluzioni, delle sue opportunità e della regolamentazione legislativa.
Oltre al matching, rientrano nelle sue mansioni
- la definizione di un progetto professionale personalizzato;
- l’individuazione delle capacità, abilità e competenze tecniche e trasversali;
- la guida alla scelta delle opportunità formative più utili alla crescita professionale;
- l’affiancamento nella compilazione, redazione e aggiornamento del Curriculum Vitae;
- il supporto e l’ausilio nell’utilizzo dei nuovi strumenti di ricerca del lavoro, anche digitali
Operatore del Mercato del Lavoro: sbocchi professionali
Questa nuova figura professionale trova impiego in diverse realtà lavorative come Enti Pubblici (Centri per l’Impiego, Sportelli Lavoro …) , Aziende Private (Agenzie per il Lavoro,…) e negli Enti accreditati per i Servizi al Lavoro.
Come si diventa Operatori del Mercato del Lavoro?
Per accreditarsi come OML è necessario essere accreditati presso la Regione del Veneto.
L’accreditamento dipende dalle esperienze pregresse:
- chi possiede una Laurea in Giurisprudenza, Psicologia, Economia, Scienze politiche, Scienze della formazione o Scienze dell’educazione necessita di 1 anno di esperienza;
- chi ha una laurea differente o un diploma di istruzione secondaria di secondo grado deve avere almeno 3 anni di esperienza pregressa.
Il corso gratuito per Operatore del Mercato equivale ad
1 anno di esperienza per l’ accreditamento regionale.
Durata del corso
Il corso gratuito per Operatore del Mercato ha durata di 300 ore.
- Destinatari: 10 persone, in possesso almeno di diploma di istruzione secondaria di II grado che permette l’accesso all’università.
- Frequenza: 30 ore settimanali, in orario diurno, dal lunedì al venerdì presso la sede ENAC Veneto in Via S. Giuseppe, 10 – 37123 Verona
- Iscrizioni entro: 16 maggio 2022
- Selezioni: 18 maggio 2022
Per candidarsi alle Selezioni
- Scarica la domanda di ammissione: DOMANDA DI AMMISSIONE
- compila e invia a verona@enacveneto.it entro il 16 maggio 2022
- Per maggiori informazioni: scarica il BANDO COMPLETO
- contatti 045 9209989 | verona@enacveneto.it
I partner del corso OML
ENAC Veneto e STAFF, FICIAP Veneto, Università di Verona, CISL Veneto, Centro Servizi CISL Verona, Lavoro & Società, ENGIM Veneto, MediaLabor, Penta Formazione e Centro Don Calabria.
Maggiori informazioni: enacveneto.it