Nell’ambito delle iniziative promosse dalle Reti Territoriali BassanOrient@, organizziamo una serie di appuntamenti per sensibilizzare famiglie e giovani delle scuole medie a scegliere con consapevolezza il percorso di studi.
Il prossimo autunno saremo impegnati nella realizzazione di attività mirate a rafforzare l’orientamento e la formazione, con particolare attenzione ai progetti dedicati agli alunni con disabilità.
Queste attività rientrano nella progettazione di Orientamento collegata alla DGR 685 del 6 giugno 2023, denominata “#ORIENTATI – Interventi per lo sviluppo di servizi di orientamento ed educazione alla scelta“. Il progetto si inserisce nel PR VENETO FSE+ 2021-2027, Priorità 2 – Istruzione e Formazione, e fa parte delle iniziative promosse dalle Reti Territoriali BassanOrient@, di cui siamo membri.
Il seminario gratuito
NAVIGARE IL FUTURO DI MIO FIGLIO
Strumenti e idee per co-costruire il progetto di vita di mio/a Figlio/a
Durante gli incontri, si illustreranno ai partecipanti quali strumenti utilizzare per accompagnare i propri figli nel cambiamento. L’intento è di sostenere e valorizzare sia le fragilità che le risorse dei figli, offrendo al contempo un supporto alle preoccupazioni dei genitori.
Attraverso il confronto, i genitori comprenderanno come rispondere alle domande dei figli e come supportare le loro vulnerabilità (crisi, silenzi, rifiuti, disabilità, DSA, BES, …), per comprendere meglio le loro risorse, valori, desideri e motivazioni, così da accompagnarli correttamente nella costruzione di un progetto di vita.
I relatori:
- ATTILIO MARCHI – Esperto in orientamento scolastico e professionale.
- CLARA GALBIATI – Dottoressa in Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale .
- CHIARA PAGNIN – Pedagogista Clinico, dottore in Scienze Psicologiche Sociali e del Lavoro.
- TATIANA RUARO – Pedagogista e specializzata in Pedagogia Clinica, Referente Regionale Veneto per Co.N.P.Ed. Coordinamento Nazionale Pedagogisti Educatori, Formatore, Insegnante specializzata e dedita alla promozione dell’educazione dello sviluppo armonico della persona.
Seminario gratuito con iscrizione consigliata. Tutti i dettagli nelle news