La formazione professionale in Veneto

2 Dicembre 2024

Alcuni momenti della tavola rotonda Manus Futuri organizzata da FORMA Veneto

Durante l’inaugurazione di JOB&Orienta a Verona, il salone dedicato all’orientamento, scuola, formazione e lavoro, l’evento Manus Futuri organizzato da Forma Veneto, ha acceso i riflettori su un aspetto cruciale per il futuro dei giovani e del territorio: la formazione professionale in Veneto.

Con 90 scuole attive in 44 comuni, 1078 corsi avviati solo nell’ultimo anno e oltre 20mila studenti coinvolti, Forma Veneto rappresenta una realtà di eccellenza. 

A questi numeri si aggiungono gli 11 centri dedicati all’handicap grave, che testimoniano l’attenzione inclusiva del sistema formativo regionale.

I dati parlano chiaro: 

  • il 51% dei diplomati dei corsi professionali sceglie di continuare gli studi, 
  • mentre il 41% trova lavoro entro un anno dal diploma. 
  • Di questi, oltre il 70% è impiegato in un settore coerente con il proprio percorso di studi. 

Risultati che sottolineano la qualità della preparazione, ma anche del collegamento efficace tra scuola e mondo del lavoro.

Un momento speciale dell’evento è stato dedicato ai “centini”, giovani diplomati con il massimo dei voti – che il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha voluto premiare personalmente. 

“Riconoscere il merito è fondamentale per valorizzare il talento e l’impegno dei nostri studenti. Questi ragazzi rappresentano un’eccellenza e un esempio per i loro coetanei,” ha dichiarato il Ministro.

Un modello virtuoso che fa del Veneto un esempio da seguire, dove scuola e tessuto produttivo lavorano insieme per costruire il futuro dei giovani e delle imprese.

Leggi altre news