Utilizzare la tecnologia per valorizzare i ragazzi con disabilità

8 Giugno 2020

Come le Scuole Professionali possono migliorare la propria capacità di coinvolgimento delle fasce più deboli, soprattutto in relazione alla disabilità?

Il Presidente F.I.C.I.A.P. Orazio Zenorini riflette sull’importanza della tecnologia nella formazione delle persone disabili. Il Covid19 ha imposto l’introduzione della Formazione a Distanza (FAD) anche per le persone con disabilità; dopo un primo momento di disorientamento, questi strumenti si sono dimostrati utili anche per valorizzare le fasce più deboli.

Rimane comunque la necessità di riflettere sulla funzione della Scuola Professionale per questi studenti, spesso confusa come una forma di assistenza mentre invece è un fondamentale tassello per la promozione della persona.

La Scuola Professionale è, per tutti, un momento educativo e formativo indispensabile verso l’acquisizione di autonomia e indipendenza.

Leggi altre news