La scuola dell’Auto inaugura il PROGETTO MOTO
Un progetto che intende portare avanti, in collaborazione con le aziende, un percorso di formazione specialistico per il settore delle due ruote (bike), da inserire nel programma triennale della nostra scuola.
Nello specifico il programma riguarderà la preparazione, la riparazione e la manutenzione ordinaria di motocicli e/o ciclomotori.
Sarà svolto alternando l’esperienza tecnica di chi da anni lavora nel settore con la preparazione offerta dalla scuola, per garantire agli allievi competenze sempre più qualificate e professionalizzanti, in linea con il sistema produttivo.
Gli allievi di oggi saranno i tecnici di domani, investire nella loro formazione significa pensare in ottica di sviluppo del settore e della propria realtà.
Il progetto moto è ora aperto
anche agli studenti delle scuole medie!
Cari ragazzi di terza media, vi piacciono le moto? Siete interessati a capire come funzionano? Smontarle e rimontarle, aggiustare e cambiare pezzi? Allora questo è il corso che fa per voi!
Si tratta di un corso di 10 ore suddiviso in 5 incontri pomeridiani, il lunedì pomeriggio (orario indicativo 14-16), al solo costo di 35 euro.
Inoltre, per chi decidesse di iscriversi poi al primo anno a Scaligera Formazione tale importo verrà scalato dal costo della cassetta degli attrezzi che costerà quindi 100-35=65 euro.
Durante queste 10 ore i ragazzi iscritti lavoreranno assieme al docente Massimo Chiaretto su:
- motore a scoppio
- utilizzo della attrezzatura
- carburatore
- smontaggio testata e cilindro
- montaggio e controlli finali
Questo corso è anche molto utile in quanto percorso orientativo, in particolare per farsi un’idea su cosa significa avere a che fare con la manutenzione e la riparazione dei mezzi a motore, per conoscere le attrezzature adeguate e per sperimentarsi nei nostri laboratori.
Per avere maggiori informazioni date un’occhiata alla locandina di questo corso, oppure contatteci:
Tel: 045 8167229
Email: areagiovani@scaligeraformazione.it
Il corso si svolgerà nella nostra sede di Chievo e sarà attivato al raggiungimento di almeno 10 iscritti.
Dal sito Scaligera Formazione