Biennale Educational 2017
La Biennale Educational dà grande impulso alle attività denominate Educational e conferma in tal modo l’attenzione alle giovani generazioni, alla loro familiarità con le arti e con l’istituzione Biennale in particolare.
Le attività Educational hanno lo scopo di:
– promuovere un qualificato rapporto con il proprio
pubblico e la conoscenza diretta del mondo delle arti;
– favorire la “visita alla Biennale” quale luogo della propria formazione, elemento del “lessico familiare” per le nuove generazioni della città di Venezia, del Veneto e più in generale del territorio;
– accrescere l’interesse della scuola verso il “fare creativo” come parte integrante dei programmi di formazione dei giovani. La Biennale, per sua natura luogo aperto all’incontro e alla sperimentazione, vuol in tal senso offrire opportunità per scuole, famiglie, studiosi, appassionati, professionisti, aziende ed università. Siamo grati agli innumerevoli insegnanti delle scuole di tutti i livelli il cui appassionato impegno è energia vitale per tutti i nostri progetti.
Il nostro programma Educational è sostenuto da
F.I.L.A., che con il marchio Giotto è Colore Ufficiale delle Attività Educational della 57. Esposizione Internazionale d’Arte, e da i – AMFoundation